L'urdu (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/urdu%20dil) è una lingua indoeuropea parlata principalmente in Pakistan e India. È la lingua nazionale e lingua franca del Pakistan e una delle 22 lingue ufficialmente riconosciute in India (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lingue%20ufficiali%20dell'india).
Origini: L'urdu si sviluppò a partire dall'apabhramsa, l'ultimo stadio del Medio Indo-ario, nel periodo tra il VI e il XIII secolo. Fortemente influenzata dal persiano, dall'arabo e dal turco (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/influenze%20linguistiche%20urdu), durante il periodo del Sultanato di Delhi e dell'Impero Mughal in India.
Relazione con l'Hindi: L'urdu e l'hindi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/hindi%20e%20urdu) sono reciprocamente intelligibili in forma colloquiale, sebbene differiscano significativamente nel vocabolario formale e tecnico. La principale differenza risiede nell'alfabeto: l'urdu usa una forma modificata dell'alfabeto persiano-arabo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alfabeto%20urdu), mentre l'hindi usa il Devanagari.
Scrittura: Come detto, l'urdu usa una forma modificata dell'alfabeto persiano-arabo, scritto da destra a sinistra (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/direzione%20della%20scrittura).
Distribuzione geografica: Oltre a Pakistan e India, l'urdu è parlato da significativi gruppi di persone in altri paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Medio Oriente (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/distribuzione%20geografica%20urdu).
Importanza culturale: L'urdu ha una ricca tradizione letteraria, con importanti contributi alla poesia, alla prosa e al cinema (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/letteratura%20urdu).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page